LA CASA DEI SOGNI? OGGI E’ UNA REALTA’ A PORTATA DI MANO
Esiste davvero “la casa dei sogni”? Certo che sì: anche nella realtà quotidiana è possibile averla ed è alla portata di tutti grazie alla completa e innovativa linea di prodotti offerta da Giorgio Graesan.
Questo nome identifica infatti una famiglia di pitture decorative ad acqua, con colorazioni originali e disponibili in un grande numero di tonalità.
Facile da utilizzare, disponibile in comode confezioni di varie misure in grado di rispondere a ogni esigenza senza inutili sprechi, questa pittura è la soluzione ideale per valorizzare ogni tipo di ambiente.
Come scegliere e come ottenere l’effetto migliore
Il risultato che la linea di vernici “la casa dei sogni” riesce a offrire è quasi magico: un affascinante effetto di naturale invecchiamento del muro che lo rende unico, donando comfort e calore all’intero ambiente.
Ma davanti a queste grandi potenzialità la domanda viene spontanea: come riuscire a ottenere il risultato ottimale? In primo luogo la scelta della tonalità giusta tra le tante disponibili nel campionario (suddiviso per collezioni dal nome evocativo: dai “colori della pietra” ai “colori del sole”, per fare solo due esempi tra i tanti) è naturalmente una questione di gusto e dunque non esistono regole universali.
Ma vale la pena di sottolineare un consiglio che può aiutare nella scelta. La pittura per una stanza non va mai considerata a se stante, ma deve essere valutata in funzione degli altri elementi con cui interagisce.
Tradotto in pratica, questo significa che – quando si sceglie la colorazione – va dedicata la giusta attenzione al tipo di luce, naturale e artificiale, che riceverà l’ambiente da dipingere, all’armonia tra questo e le altre stanze e, infine, al tipo di arredamento che lo completerà.
Adatta alle abitazioni, ma non solo
Grazie alle sue caratteristiche innovative e all’elevato valore decorativo, questa pittura per interni è adatta a ogni tipo di ambiente, residenziale, terziario o commerciale che sia.
Tra le sue qualità c’è poi una facilità di utilizzo che invoglia a sperimentarsi nel fai-da-te.
Sul sito Giorgio Graesan sono disponibili una comoda scheda tecnica, una sezione di suggerimenti con soluzioni realizzate da pittori creativi e un forum che aiutano anche i meno esperti a ottenere risultati di grande soddisfazione.