Feng Shui, una disciplina orientale. 2° Parte Scopriamo oggi il Rosa il Lilla ,Blu e Viola
Continuiamo a scoprire questa disciplina continuando con i colori
Rosa e Lilla: Il rosa è un colore delicato che esprime amore, affetto, dolcezza e gentilezza. Rilassa il sistema nervoso e migliora la vista donando un senso di protezione. Il rosa è simbolo di giovinezza e ammirazione, di amore appena nato ed è associato al principio femminile, come l’azzurro a quello maschile, specialmente nel caso delle nascite.Il rosa e il lilla sono due colori che nelle versioni più chiare e tenui donano rilassatezza e tranquillità. Il rosa è perfetto per le camere da letto, il lillà per il soggiorno: è infatti il colore che stimola la convivialità.
Blu: Il blu è il colore della calma, della pace e della serenità emotiva che conduce all’armonia. In quanto tale è tranquillizzante e ideale su persone troppo aggressive e impazienti. Se il celeste fa bene agli occhi, calma e rilassa, il blu è il colore che calma, modera e fa dimenticare i problemi di tutti i giorni: dissipa cioè il nervosismo rallentando la pressione sanguigna e la respirazione. Nonostante sia il colore che rappresenta la riflessione e la meditazione, che sembra trasmettere pace, il fengh shui lo sconsiglia: il rischio è infatti quello di scivolare nella malinconia. La soluzione è evitare i blu più profondi e optare invece su quelli più chiari. Sconsigliata anche la camera da letto interamente blu: meglio usare questo colore su una sola parete.
Viola: Il viola è il colore della spiritualità, del mistero, della trasformazione e della magia. Come il blu modera inoltre l’irritabilità e aiuta il raccoglimento e la meditazione, ma anche la curiosità e l’ispirazione creativa.