Pulizia fughe: ecco cosa dovresti sapere
Croce e delizia dei pavimenti: le fughe
Nel manuale della casalinga perfetta, la pulizia fughe è sicuramente la prova più ostica da superare.
Pulirle non è affatto semplice: sono milioni le donne che passano le ore chinate per terra a strofinare energicamente, provando decine di detergenti, nessuno dei quali spesso all’altezza della situazione.
Bisogna quindi rassegnarsi ad avere fughe sporche? Assolutamente no, anche perché non solo sono brutte da vedere, ma danno l’impressione di una scarsa igiene del luogo, non dando giustizia alla massaia di turno che sgobba per ore pur di tener pulita la casa. Fortunatamente, il problema delle fughe si può risolvere con il giusto prodotto.
Ci pensa Madras
Il Pulisci Fughe della Madras è il miglior prodotto per la pulizia fughe: è un prodotto a base di acido semi-organico che pulisce talmente bene le fughe da riportarle al loro colore originale.
Non contiene acido cloridrico e muriatico, quindi non costituisce un pericolo per la salute. Questo puliscifughe da 2 litri per la pulizia delle fughe è perfetto con tutti i tipi di mattonelle: klinker, cotto smaltato, monocottura, ceramiche, maioliche, gres e gres porcellanato (sia lucido che opaco).
Il Pulisci Fughe della Madras deve essere usato sempre diluito con acqua: il rapporto è di ½ (la metà) nel caso ci si trova di fronte a fughe rovinate dallo sporco, fino ad 1/10 per le normali pulizie di prevenzione.