RESINA PER PIASTRELLE E SUPERFICI DIFFICILI VOILA’
Resina per piastrelle e superfici difficili Voilà. Rinnovare bagno e cucina non è mai stato così facile (ed economico)!
Vi è mai capitato di dover avere a che fare con terribili rivestimenti di bagno e cucina, caratterizzati da mattonelle dall’aspetto triste e fuori moda? Ebbene, per tutti coloro costretti sino ad oggi a doverci convivere, perché impossibilitati da dispendiosi e proibitivi preventivi di ristrutturazione, c’è una buona notizia! È finalmente arrivato in commercio un prodotto di facile utilizzo, efficace ed economico che vi permetterà di verniciare le piastrelle del bagno o della cucina del colore preferito, in tutta semplicità e senza spendere un patrimonio! Il prodotto in questione è la resina per piastrelle e superfici difficili Voilà!
Come ridare vita alle piastrelle di bagno e cucina con la resina Voilà
Realizzata attraverso un formulato di ultima generazione, la resina Voilà presenta una finitura lucida capace di coprire alla perfezione non solo le piastrelle ma tantissime altre superfici considerate “difficili” per via della loro ridotta porosità, come ceramica, marmo, gres, vetro, inox, alluminio e laminati, garantendo una tenuta duratura e resistente all’usura.
Usufruendo di una vasta linea di ben 21 colori, disponibili pronti per l’uso e facilmente miscelabili tra di loro, si potranno realizzare cucine e bagni bellissimi, in tinta unita o con differenti nuances.
Per verniciare le piastrelle del bagno o qualsiasi altro ambiente della vostra casa rivestito in mattonelle o marmo, basterà seguire attentamente le istruzioni riportate su ogni confezione di resina per piastrelle Voilà.
Facile da applicare anche sui pavimenti
Questa resistentissima resina, specificatamente realizzata per piastrelle e superfici difficili, prevede una procedura di applicazione facile e alla portata di tutti.
Tutte le superfici destinate al trattamento dovranno essere accuratamente sgrassate e asciugate.
Come primo passaggio si consiglia di utilizzare un pennello tondo per applicare la resina su tutte le fughe, per poi utilizzare un piccolo rullo e passare un sottile primo strato, che dovrà asciugare completamente prima di essere nuovamente pitturato da una seconda stesura.
Per tutte le superfici calpestabili sarà invece necessario intervenire preventivamente con un fondo per pavimenti.